LCE: laboratorio di storia

Intervista impossibile a Maometto

Nell’ambito dello studio delle grandi religioni, una classe terza LCE ha intrapreso un laboratorio di Storia originale e stimolante: gli studenti si sono messi nei panni di giovani giornalisti per condurre un’intervista “impossibile” a Maometto, fondatore dell’Islam.

L’obiettivo? 👇
Approfondire in modo attivo e coinvolgente la nascita, lo sviluppo e la diffusione della religione islamica, a partire dalla penisola arabica fino ad arrivare alla sua espansione globale.

🧠 Il lavoro non si è limitato alla semplice rievocazione storica: nella parte conclusiva dell’intervista, gli studenti hanno affrontato anche un tema di stringente attualità, le origini del conflitto israelo-palestinese, cercando di comprenderne le radici storiche e culturali attraverso il dialogo immaginario con il profeta Maometto.

📘 A completare il progetto:

  • Un glossario tematico realizzato da alcuni studenti, utile per chiarire i concetti chiave incontrati durante il lavoro;

  • Una immagine generata con intelligenza artificiale, frutto dell’iniziativa creativa dei ragazzi.

💡 Questo laboratorio ha rappresentato un’occasione preziosa per:

  • potenziare le competenze storiche e digitali;

  • sviluppare il pensiero critico;

  • riflettere sulla complessità del presente attraverso le lenti del passato.

👏 Complimenti alla classe per l’impegno e la sensibilità dimostrata!

Allegati

Intervista impossibile - Documenti Google.pdf

File PDF