Togliere il Liceo Classico Europeo al San Benedetto significa colpire la sua comunità
L’Educandato San Benedetto si mobilita per salvare una storia di cultura, educazione e valori condivisi.
Gli/Le iscritti/e al Liceo Classico Europeo per il 2025/26 risultano essere 87 nella sede di Montagnana e 183 nella sede di Padova. A giugno 2025 sono stati ben 66 gli allievi e le allieve che hanno conseguito la maturità.
Egregio Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico del Veneto,
Il Collegio dei Docenti e il Personale Educativo dell’Educandato Statale “San Benedetto” di Montagnana esprimono con la presente la loro ferma contrarietà alla decisione di assegnare l’indirizzo del Liceo Classico Europeo a un’altra Istituzione scolastica, perché l’indirizzo da anni costituisce un punto di riferimento formativo, culturale e civile per il territorio e per l’intero sistema educativo regionale.
Tale indirizzo, presente da trent’anni in questo Istituto è uno dei soli tre in Veneto, rappresenta un modello di eccellenza didattica e pedagogica, fondato sulla dimensione europea dell’educazione, sulla valorizzazione delle lingue e culture classiche e su una formazione integrale della persona, in linea con i principi fondanti dell’Educandato e con la missione stessa della scuola pubblica.
La mancanza di un codice meccanografico alla sede distaccata di Padova comprometterebbe la continuità didattica degli studenti attualmente iscritti, dal momento che questi fatti determinerebbero una significativa perdita di organico tra il personale docente ed educativo, con la conseguente dispersione di competenze professionali costruite nel tempo e la rottura di quella continuità educativa che è elemento fondante del progetto formativo dell’Educandato. Tale decisione avrebbe anche ricadute negative sulla vita culturale dell’Istituto e impoverirebbe l’offerta formativa complessiva del territorio, dal momento che il non riconoscimento della sede di Padova con un codice meccanografico rischia di compromettere anche la sopravvivenza del Liceo Classico Europeo di Montagnana, privando il territorio della bassa padovana, vicentina e veronese di un percorso liceale capace di valorizzare le eccellenze e di promuovere una formazione di alto profilo.
Si fa presente che l’eventuale assegnazione dell’indirizzo di Liceo Classico Europeo a un altro Istituto e’ subordinata ad un decreto ministeriale per l’autorizzazione della sperimentazione.
La crescita della proposta liceale sperimentale è frutto di un lavoro che ha impegnato quotidianamente i docenti e gli educatori nel dialogo con alunni, alunne e famiglie nella ricerca di radicare il progetto pedagogico, coniugando la dimensione teorica della formazione liceale con la didattica laboratoriale. Per consentire ciò, i docenti e gli educatori si sono costantemente formati in percorsi peculiari con impegno e dedizione. Inoltre si tiene a precisare che la distanza chilometrica tra le due sedi non costituisce un ostacolo dal momento che quasi tutto il personale che lavora a Padova è residente in città e parimenti per quello di Montagnana (attualmente su 300 unità di personale solo 13 risultano completare l’orario fra Padova e Montagnana). Si informa che la sede di Padova è dotata di un servizio di segreteria di due unità di assistenti amministrativi.
Si chiede pertanto di rivalutare con urgenza la decisione di assegnazione del codice , aprendo un confronto istituzionale con la scuola, le famiglie e le rappresentanze del personale, al fine di individuare soluzioni che consentano di preservare e confermare l’indirizzo del Liceo Classico Europeo e delle Scienze Umane all’interno dell’Educandato San Benedetto.
Si confida nella sensibilità dell’Amministrazione e nella volontà di sostenere un percorso che incarna pienamente i valori di qualità, inclusione e internazionalizzazione dell’istruzione pubblica.
Certi di un Suo attento riscontro, porgono distinti saluti
Il Collegio dei Docenti e il Personale Educativo
dell’Educandato Statale “San Benedetto” di Montagnana/Padova.
Montagnana - Padova, 16 ottobre 2025
Si allega --> Comunicato stampa Educandato San Benedetto.pdf