Se lo allacci, lo salvi!

La sicurezza dei nostri/e bambini/e è una priorità imprescindibile, soprattutto durante i viaggi in auto. Nell'ambito del Progetto sulla sicurezza dei bambini in auto, il Comune di Montagnana, tramite la scuola, consegnerà il volantino allegato in fondo all'articolo. L'obiettivo è sensibilizzare sull'importanza di utilizzare correttamente i seggiolini e i dispositivi di ritenuta, ricordando che il rispetto di queste regole può salvare vite.

📋 Le Norme di Sicurezza da Ricordare

  • Dispositivi di ritenuta obbligatori per tutti i bambini fino a 150 cm di altezza.
  • Schienale obbligatorio per i seggiolini destinati ai bambini sotto i 125 cm.
  • Seggiolino rivolto contro il senso di marcia obbligatorio fino ai 15 mesi.
  • Disattivare l’airbag se il seggiolino è sul sedile anteriore.

👌🏼I Vantaggi di Seguire le Regole

Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte tra i bambini da 0 a 14 anni, ma un utilizzo corretto dei seggiolini riduce del 50% il rischio di morte e di gravi traumi per i bambini sotto i 4 anni.

🚦Posti e Sistemi Più Sicuri

  • 🚘 Il sedile posteriore centrale è il più sicuro; in alternativa, meglio il sedile posteriore destro.
  • ❌ Mai trasportare il bambino in braccio: in caso di impatto, un bambino di 6 kg a 50 km/h pesa 150 kg!

💰 Sanzioni per il Mancato Rispetto

Non rispettare queste norme comporta multe da 83 a 332 euro e, in caso di recidiva, la sospensione della patente.

⚠️ Educazione e Responsabilità

Siate sempre un esempio per i vostri figli: i bambini apprendono osservando il comportamento degli adulti. Coinvolgete anche i nonni e i parenti, assicurandovi che rispettino le stesse regole.

📊 Un Dato Allarmante

Nel 2023 i decessi di bambini tra 0 e 9 anni sono aumentati del 225%. Questo tragico dato ci ricorda quanto sia cruciale la prevenzione.

✅ Ricordate: se lo allacci, lo salvi! Ogni viaggio, anche il più breve, deve essere affrontato con attenzione. La sicurezza non è solo un obbligo di legge, ma un dovere morale per proteggere la vita dei nostri figli.

VOLANTINO Sicurezza bambini