Piani annuali dell'Offerta Formativa

A norma del DPR 275/99 (noto come Regolamento dell’autonomia), art. 3, il P.O.F (Piano dell'Offerta Formativa) è il documento in cui ciascuna istituzione scolastica definisce la propria identità culturale e presenta la progettazione educativa, organizzativa, curricolare ed extracurricolare.
Esso contiene le linee programmatiche generali del servizio offerto e chiarisce l’impegno educativo-didattico di un Istituto Scolastico.
Il POF rappresenta quindi la carta d’identità della scuola e, come tale, costituisce il riferimento intorno al quale impostare un’analisi del servizio formativo erogato.
Il POF è un documento di:
  • mediazione tra le prescrizioni a livello nazionale, le risorse della scuola e la realtà locale;
  • programmazione delle scelte culturali, formative e didattiche, nel quadro delle finalità del sistema scolastico nazionale;
  • progettazione di attività curricolari con progetti che mirino ad ampliare e arricchire l’offerta formativa aprendo la comunità scolastica all’utenza e agli enti locali;
  • identità dell’Istituto che definisce il quadro delle scelte e delle finalità di politica scolastica;
  • riferimento che regola la vita interna dell’Istituto e organizza le proprie risorse di organici, attrezzature e spazi;
  • impegno di cui l’Istituto si fa carico nei riguardi del personale, dell’utenza e del territorio.

Il P.O.F. non è un documento statico, definito una volta per tutte: cresce e si modifica con il variare delle esigenze di chi nella scuola studia e lavora; la scuola cambia nel corso degli anni, e con essa cambia il P.O.F. Il testo, elaborato e approvato dal Collegio dei Docenti e viene perciò rinnovato ogni anno per accogliere suggerimenti e innovazioni.

In questa pagina troverai i POF dei vari ordini e indirizzi presenti nell’Educandato Statale San Benedetto. 

Cerca quello di tuo interesse e clicca sul link per scaricare il file PDF.